Cerca nel blog

mercoledì 23 aprile 2014

Collana di nodi

Gli ultimi anni li ho vissuti molto intensamente, affrontando molti nodi che mi hanno cambiata ed aiutato a crescere.
Poi arrivano momenti in cui si è costretti a girare pagina, arriva un altro nodo, ma l'allenamento aiuta a rendere i passaggi più scorrevoli, e a cogliere il bello di tutti questi nodi, che a guardarli tutti insieme fanno un certo effetto.

lunedì 7 aprile 2014

... sarai

Cara mamma,

... sarai nel fiordaliso per gli occhi di una bimba,
... sarai il tintinnio degli aghi da maglia,
... sarai il profumo del dolce appena sfornato,
... sarai nel tempo per far lievitare il pane,
... sarai nelle pietanze preparate per la cena,
... sarai a scaldare il cuore dei bimbi avvolti in qualche tua creazione,
... sarai nell'ultimo bottone da affrancare,
... sarai nel coraggio di vivere fino in fondo, con ostinazione,
... sarai nei nostri cuori (e nelle lacrime, e nei sorrisi).

I pani d'oro della vecchina di Annamaria Gozzi e Violeta Lopiz

mercoledì 26 marzo 2014

La prima maglietta

Ecco un esperimento: la prima maglietta (senza maniche) realizzata interamente da me.
Ho ricavato il modello da un'altra maglietta, cucito la spalla, applicato il collo (grazie alle dritte della mia sorellina), cucito la seconda spalla e le decorazioni. Le finiture non sono ben fatte, ma per la seconda maglietta mi applicherò di più.




sabato 22 marzo 2014

lunedì 10 marzo 2014

Regali di marzo

Il sole rende tutto un pò più bello.
Marzo è iniziato con regali da cogliere al volo: pomeriggi soleggiati per tornare a giocare al parco mentre la mamma sferruzza (era tanto che non lavoravo a ferri!), un fine settimana tra mare e la bellissima Pisa, incantevoli fiori sbocciati tutti insieme, e il tempo per stare insieme.


sabato 1 marzo 2014

Berretto 2.0

Oggi abbiamo festeggiato il compleanno di un'amica di Agnese pattinando sul ghiaccio. Come non pensare ad un regalo fatto a mano? Ecco il berretto sberluccicoso che le ho preparato. Speriamo che le piaccia!


giovedì 27 febbraio 2014

Strategie per la mattina con frittelle finali

Pare che la preparazione mattutina per andare a scuola sia una dei momenti più critici in varie case, non solo nella mia!

Abbiamo alle spalle alcuni anni di allenamento, avendo iniziato a fare le corse per uscire di casa da quando ho ripreso a lavorare 7 mesi dopo la nascita di Agnese. Quando i bimbi sono piccoli i tempi sono dettati soprattutto dall'abilità della mamma. Poi i bimbi iniziano ad essere un pò autonomi, o comunque è bello che lo diventino. E ciò non velocizza il tutto, ma lo rallenta. Ma è giusto così, altrimenti ci troviamo con i figli 18enni ai quali dobbiamo ancora infilare le scarpe. 
Abbiamo quindi sperimentato diverse soluzioni: svegliarsi prima, vestirsi appena rotolati fuori dal letto e prima di fare colazione, vestirsi dopo colazione ...